
Ma che **** combinano al Ministero della Pubblica Istruzione?
1- Il tema di italiano che chiede di commentare la figura femminile della poesia di Montale, figura inesistente dato che la poesia parla di un uomo;
2- La versione di greco a cui manca una parola;
3- La prova di inglese il cui testo è pieno di errori ed è copiato da un sito web yemenita (?!?)
M'immagino quest'anno i maturandi guardarsi in giro attoniti, tentando di individuare le telecamere di Candid Camera...
1 commento:
Il dilettantismo ministeriale del resto è sempre evidente in questo esame. Ricordo che ai miei tempi (1993) nell'esame di topografia si richiedeva una cosa non prevista dal programma... ce la facemmo a superarlo solo perché il professore se ne rese conto e ci "spronò" a superarlo anche in maniera "meno elegante" con gli elementi di cui disponevamo.
Posta un commento